restauro di un gruppo di aes grave di Ariminum, monete in lega di rame appartenenti alle collezioni del Museo.
Restauro di ceramica da mensa e metalli di epoca romana.
Restauro di reperti bronzei prelevati in zolla, provenienti dalla necropoli etrusca: presentatoi, situle, attingitoi.
Restauro di ancore in ferro di epoche diverse
Restauro di reperti in ceramica, metallo, ambra, provenienti da un corredo funerario piceno e da butti di epoca romana e medievale, dal territorio di Matelica
Restauro di reperti in bronzo, ceramica e materiali organici, provenienti da alcune sepolture della necropoli.
Restauro di un corredo tombale di epoca preromana.
Restauro di ceramica e metalli dell'età del Bronzo e del Ferro
Restauro di reperti metallici celtici provenienti dalla necropoli di Santa Maria di Zevio
Restauro di reperti bronzei provenienti dalla necropoli etrusca della Certosa di Bologna.